Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, unitamente alle sigle sindacali Flc Cgil, Uil scuola Rua e Gilda Unams, ha lanciato una raccolta firme per una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare contrarie all’autonimia differenziata del sistema scuola e alle spinte alla regionalizzazione dell’istruzione.
â Lâautonomia differenziata non riguarda soltanto la scuola, ma questa è uno degli obiettivi particolari di chi vuole la regionalizzazione â ha spiegato il presidente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Massimo Villone â per tre motivi: identitario, di risorse e di gestione politica.
Questâultimo punto è il piĂš importante. La scuola entra nelle famiglie, e quindi si avrebbe a disposizione unâarmata per la formazione della gestione del consenso. Se questi lavoratori sono governati da un assessore regionale e non dal ministero, significa molto in termini di gestione politicaâ.
âCâè la forte necessitĂ di rafforzare il sistema dellâistruzione, di renderlo omogeneo su tutto il territorio nazionaleâ, ha spiegato il segretario generale Uil scuola Rua, Giuseppe DâAprile.